La pasta Rossi 1947 viene prodotta usando grano macinato esclusivamente italiano.
Prodotto artigianalmente e confezionato in astuccio di polietilene. Peso netto 500 gr.
Ingredienti: Farina tipo "00" di grano duro, acqua.
La confezione di gr. 500 ideale per condire 4/6 porzioni.
Le Lasagnette Ricce di Rossi gr.500
Come si faceva la pasta?
A Napoli la pasta veniva preparata impastando la semola
con i piedi. Il re di Napoli Ferdinando II non era contento di
questo metodo di pastificazione e ingaggiò un famoso ingegnere
(Cesare Spadaccini) per migliorarne il procedimento.
Il nuovo sistema consisteva nell’aggiungere acqua
bollente alla farina fresca macinata e una macchina in
bronzo per impastare.
Nel 1740 la città di Venezia concede a Paolo Adami la licenza
di aprire il primo pastificio. I macchinari consistevano
in una pressa di ferro azionata dall’uomo. Nel 1763 il
Duca di Parma, Don Ferdinando di Borbone, concede a Stefano
Lucciardi di Sarzana il diritto di privativa per 10 anni,
per la produzione di pasta secca “all'uso di Genova” nella
città di Parma.